Un asteroide è stato rilevato lo scorso 27 Febbraio e passerà tra poche ore molto vicino alla Terra, a una distanza pari alla metà di quella che separa il nostro pianeta dalla Luna, circa 170mila chilometri. É un pericolo?
Negli ultimi anni, l’attenzione globale è stata sempre più concentrata sugli asteroidi che potrebbero minacciare la Terra. Tuttavia, non tutti quelli che passano vicino al nostro pianeta sono pericolosi. In questo articolo, parleremo di uno in particolare che passerà vicino alla Terra nelle prossime ore ma che non costituisce una minaccia.

Il corpo celeste in questione è stato rilevato dai telescopi un mese fa. É stato chiamato 2023 DZ2 e passerà nel punto più vicino al nostro pianeta intorno alle 12.15, ora italiana, giorno 27 Marzo 2023 alle 12.15 ora italiana.
Un asteroide passerà vicino alla Terra: esiste un rischio per il nostro pianeta?
L’asteroide 2023 DZ2 passerà a una distanza pari alla metà di quella che separa il nostro pianeta dalla Luna, circa 170mila chilometri. Ha un diametro stimato compreso tra 43 e 97 metri. Essendo più piccolo di 150 metri non è potenzialmente pericoloso e si esclude qualsiasi possibilità d’impatto.

Il Sentry: Earth Impact Monitoring del Center for Near Earth Object Studies (CNEOS) del Jet Propulsion Laboratory della Nasa, prevede che il corpo celeste ripasserà a farci visita tra tre anni, 27 marzo 2026. Anche in quel caso esiste solo lo 0,0000026 per cento di possibilità di impatto con la Terra; 1 probabilità su 38 milioni.
2023 DZ2 potrebbe essere sufficientemente grande e luminoso nel cielo notturno da essere visto anche con un semplice binocolo. Grazie alle osservazioni, si potrebbe imparare molto sull’asteroide e sulla sua orbita. Inoltre, gli scienziati potrebbero utilizzare le informazioni raccolte per migliorare le previsioni sulle traiettorie dei corpi celesti e comprendere meglio il modo in cui questi oggetti si muovono nello spazio.

Gli scienziati continuano a monitorare costantemente il cielo alla ricerca di asteroidi che potrebbero rappresentare un pericolo per il nostro pianeta. La conoscenza e la comprensione di questi oggetti possono aiutare a proteggere la Terra da eventuali impatti catastrofici in futuro.