Colazione, questi alimenti attivano il cervello: scoperta incredibile

Abbandonate la solita colazione se volete essere super attivi, i risultati di questo studio sono incredibili!

Sapevate già che la colazione può influenzare notevolmente il vostro stato di vigilanza e lucidità durante la giornata? In un mondo sempre più frenetico e impegnato come quello moderno, è fondamentale iniziare la giornata con la giusta dose di energia e concentrazione.

Colazione, questi alimenti attivano il cervello
Colazione di carboidrati (Foto Pixabay)

In questo contesto è ovvio come il primo pasto della giornata sia di vitale importanza ed una recente ricerca ha dimostrato come alcuni alimenti in particolare, consumati durante il pasto mattutino, possano attivare il cervello e favorire un migliore rendimento durante tutto l’arco della giornata. La solita colazione iperproteica oppure dolce è subito bocciata, ecco cosa dovrai mangiare per sentirti nel pieno delle forze.

I carboidrati a colazione sono il vero toccasana per essere vigili e vitali, lo rivela una recente ricerca

In questo studio, pubblicato sulla rivista Nature Communications, gli autori hanno preso in considerazione diversi campioni, somministrando vari tipi di colazioni ai volontari. Alcune di queste ricche di carboidrati, altre di proteine, e infine colazioni bilanciate basate su livelli moderati di entrambi. L’obiettivo era esaminare l’impatto della composizione dei tre macronutrienti (carboidrati, grassi e proteine) sulla vigilanza mattutina.

Colazione, questi alimenti attivano il cervello
Colazione bilanciata (Foto Pixabay)

I risultati di questa ricerca sono stati sorprendenti, tra le diverse colazioni fornite ai partecipanti, infatti, quelle ricche di carboidrati si sono rivelate maggiormente efficaci nell’elevare i livelli di vigilanza mattutina rispetto alle altre. Al contrario, una colazione ad alto contenuto proteico è stata invece collegata a livelli di vigilanza inferiori.

Colazione, questi alimenti attivano il cervello
colazione proteica (Foto Pixabay)

Questo risultato, tuttavia, non vuole incentivare alla scelta di questo regime alimentare mattutino, è importante, infatti, considerare anche l’impatto glicemico della colazione. Gli studiosi hanno esaminato in che modo le fluttuazioni della glicemia dopo la colazione influenzasse i livelli di lucidità mattutina confermando un dato già in parte noto, ovvero che indipendentemente dalla composizione della colazione, un carico glicemico contenuto (e quindi non alto) del pasto era associato a una maggiore energia al mattino.

Una colazione sana e bilanciata, ad ogni modo, resta la scelta maggiormente salutare, se poi questo non bastasse a rendervi abbastanza vigili, potrete sempre affidarvi all’aiuto di un buon caffè!