Possiedi queste figurine nel cassetto di casa? Vale la pena controllare in quanto valgono un occhio alla testa. Di cosa si tratta.
Nel mondo del collezionismo, sempre più appassionati si sono resi conto dell’opportunità di ottenere un reddito extra vendendo oggetti di valore.

La credenza comune che solo monete antiche e francobolli abbiano un alto valore è stata smentita, poiché molti oggetti comuni possono rivelarsi autentiche gemme nel corso del tempo, tra cui le figurine dell’ultima epoca.
Tra gli oggetti che possono accumulare valore nel tempo, ci sono anche le vecchie schede telefoniche, le sorprese Kinder, i libri e gli album musicali, così come le videocassette.
I collezionisti come se non bastasse sono particolarmente interessati ai giocattoli vintage degli anni ’80 e ’90. Anche a questa categoria ludica vengono associate figurine di valore che se possedute e messe in vendita sul mercato possono fare la fortuna di tante persone.
Figurine dal valore di 1.000 euro: controlla subito nel cassetto! Di quali si tratta
Figurine come le carte di Yu-Gi-Oh! e le action figure dei Power Rangers sono particolarmente ambite. Nel 2016, un pacchetto di bustine “Legend of Blue Eyes White Dragon” è stato venduto all’asta per oltre 1.000 euro, mentre i set più comuni valgono circa da 40 a 100 euro.

Le action figure della serie “Mighty Morphin” dei Power Rangers attirano l’attenzione dei collezionisti. Un esempio di grande richiesta è il modello Titanus Carrier Zord del 1993, che può essere venduto a prezzi superiori ai 200 dollari.
Le carte Pokémon prodotte dalla fine degli anni ’90 ai primi anni 2000 sono un’altra categoria degna di nota per il loro valore di mercato. Il loro prezzo può variare da 100 a 1.000 euro, con alcune carte che possono valere anche di più.
I set di prima edizione possono raggiungere una media sorprendente arrivando a toccare cifre spropositate dal valore di 10.000 euro.
Se si possiede qualche vecchia figurina dimenticata nel cassetto, si potrebbe arrivare avere tra le mani un autentico tesoro!

Il consiglio è quello di controllare con estrema attenzione ogni singolo oggetto di collezione per poi rivalutarlo e permettersi una vera e propria fortuna!