Se anche tu soffri di questo disturbo sarà bene prendere subito provvedimenti, ecco i sintomi e le conseguenze gravissime che può avere sul tuo corpo

È una condizione medica che interessa molti individui in tutto il mondo, caratterizzata dalla ridotta produzione di ormoni tiroidei da parte della ghiandola tiroide, parliamo dell’Ipotiroidismo, una disfunzione ormonale che può avere un impatto significativo sulla salute generale dell’organismo, influenzando il metabolismo e provocando una serie di sintomi e conseguenze disastrose per il corpo. Sono ormai state spiegate le maggiori cause dell’ipotiroidismo, i suoi sintomi e le possibili ripercussioni sulla salute di chi ne è affetto.
Una condizione fisica da non sottovalutare, parliamo dell’ipotiroidismo, ecco perché sempre più persone ne soffrono

L‘ipotiroidismo si manifesta quando la ghiandola tiroide, situata nella parte anteriore del collo, non riesce a produrre una quantità adeguata di ormoni tiroidei, tra cui la tiroxina e la triiodotironina, ormoni fondamentali per il corretto funzionamento del metabolismo e la regolazione di numerose funzioni corporee. Le cause dell’ipotiroidismo possono essere varie, tra cui malattie autoimmuni come la tiroidite di Hashimoto, trattamenti radioterapici, interventi chirurgici alla tiroide ma anche carenza di iodio nella dieta!
I sintomi dell’ipotiroidismo sono spesso sfumati e possono essere facilmente confusi con quelli di altre condizioni mediche, rendendo spesso difficile una diagnosi tempestiva. Tra i sintomi più comuni dell’ipotiroidismo figurano stanchezza persistente, intolleranza al freddo, aumento di peso, pelle secca e pruriginosa, capelli fragili e caduta dei capelli, rallentamento del battito cardiaco, costipazione, dolori muscolari e articolari, difficoltà di concentrazione e memoria, depressione e alterazioni del ciclo mestruale nelle donne.
Le conseguenze dell’ipotiroidismo non trattato possono essere disastrose per il corpo, causando danni al metabolismo e a vari organi e sistemi. Una delle principali ripercussioni è la riduzione della velocità del metabolismo basale, che può portare a un aumento di peso e a una maggiore difficoltà nel perderlo, nonostante una dieta adeguata e la pratica di esercizio fisico. L’ipotiroidismo può causare anche un indebolimento del sistema immunitario, aumentando la suscettibilità alle infezioni e alle malattie.

Se non diagnosticato e trattato adeguatamente, questa fastidiosa condizione clinica può provocare complicazioni gravi e potenzialmente letali, come il coma mixedematoso, una condizione caratterizzata da ipotermia, alterazioni dello stato mentale, insufficienza respiratoria e ipotensione. Altre complicanze includono l’insufficienza cardiaca, l’infertilità e i problemi durante la gravidanza, come l’aumento del rischio di aborto spontaneo, parto prematuro e ritardo dello sviluppo nel bambino.
Proprio per questo motivo, in caso tu abbia diversi dei sintomi prescritti sopra, sarà bene informare il proprio medico che provvederà a prescrivere delle analisi specifiche per approfondire la questione. Un approccio globale e preventivo ed una gestione attenta in caso si soffra di questo disturbo è obbligatoria per ridurre al minimo le conseguenze sull’organismo e garantire una vita sana e senza limitazioni a chi è affetto da Ipotiroidismo.