Moka, come eliminare tutte le incrostazioni: il trucco dei baristi

Sono veramente pochissime le persone che non iniziano la giornata con la carica del caffè, la caffeina è infatti un elemento che ci da la carica e che ci aiuta a svegliarci dunque la moka con la quale viene preparato è un oggetto prezioso.

Nel corso del tempo, questa amica silenziosa, può iniziare a mostrare i segni del passare del tempo e il continuo utilizzo può causare diverse incrostazioni, o un sottile strato di calcare e residui di caffè che si depositano lentamente, alterando l’aroma del nostro amato infuso e offuscando la brillantezza della nostra moka.

Moka, come eliminare tutte le incrostazioni
Moka (foto Pixabay -L’indiscreto.it)

Pulire la moka con un trucco semplice ed efficacie

A quanto pare i baristi conoscono un trucco eccezionale per far si che il caffè venga sempre buono e che la moka utilizzata per il nostro infuso sia sempre splendente una sorta di formula magica trasmessa da generazione in generazione, un trucco semplice, ma di grande efficacia.

Moka, come eliminare tutte le incrostazioni
Aceto (Foto da Canva) – L’indiscreto.it

La nostra arma segreta per rendere splendente la moka si trova in ogni cucina. Stiamo parlando dell‘aceto che con la sua acidità penetrante e la sua versatilità, può diventare l’alleato perfetto per combattere le incrostazioni della moka.

La procedura è molto semplice, basterà riempite la vostra moka con una soluzione di acqua e aceto in parti uguali, chiudere la caffettiera come fareste normalmente per preparare il caffè e posizionatela sul fornello.

Portate la miscela ad ebollizione proprio come se steste preparando la vostra bevada preferita, e una volta terminata l’uscita della miscela nella parte superiore della macchinetta lasciate raffreddare per poi risciacquarla abbondantemente con acqua fredda

Questa procedura, se ripetuta periodicamente, permetterà alla vostra moka di ritrovare il suo antico splendore, liberandosi delle incrostazioni e garantendo un caffè sempre dal sapore autentico.

Moka, come eliminare tutte le incrostazioni
Moka pulita (foto pixabay-L’indiscreto.it)

Ovviamente la vostra caffettiera andrà pulita ad ogni utilizzo con la solita cura e modalità con il quale la pulite normalmente mentre questa procedura può essere utilizzata una volta a settimana

E’ di fondamentale importanza per far si che il caffè mantenga il proprio aroma unico prestare le migliori cure alla caffettiera nell’utilizzo quotidiano, evitando di lasciare caffè nei suoi compartimenti e asciugandola accuratamente dopo ogni utilizzo.