Ora legale: quando spostare le lancette dell’orologio

Torna l’ora legale, manca ormai poco, ecco quando dovrete ricordarvi di spostare le lancette dell’orologio per guadagnare più tempo libero ogni giorno!

ora legale
ora legale (foto pixabay)

Per la maggior parte degli italiani l’arrivo dell’ora legale significa tornare a potersi godere qualche ora di luce in più dopo una lunga giornata di lavoro. Poco importa se saremo costretti a dormire meno e se la stanchezza inevitabilmente si farà sentire almeno per i primi giorni. L’arrivo della primavera sarà completo solo dopo aver rimesso in avanti le lancette dell’orologio, ma quando sarà il momento per farlo?

Sabato notte scatta l’ora legale, alle ore 2:00 le lancette andranno spostate in avanti di un ora

ora legale
ora legale (foto pixabay)

L’attesa è finita! Finalmente è giunto il momento dell’arrivo dell’ora legale e con esso il cambio dell’orario. Quest’anno l’ora legale arriverà il 26 marzo, portando con sé una piccola ma significativa rivoluzione nella nostra routine quotidiana.

Ma quando esattamente dobbiamo spostare le lancette dell’orologio? Iniziamo col dire che l’ora legale prevede lo spostamento dell’orario di un’ora in avanti rispetto all’ora solare, quindi durante la notte tra sabato e domenica, a partire dalle 2:00, dovremo spostare le lancette in avanti di un’ora, portando l’orario a segnare le 3:00.

ora legale quando
ora legale (foto pixabay)

Ma quali sono i benefici di questo cambio? In realtà, l’ora legale ha effetti positivi sia per il nostro corpo che per l’ambiente circostante. In primis, l’avanzamento dell’orario ci consente di sfruttare maggiormente la luce del sole durante le ore diurne, aumentando la sensazione di benessere e riducendo la produzione di melatonina, l’ormone responsabile della regolazione del sonno.

Inoltre, grazie all’ora legale, si riduce il consumo di energia elettrica, in quanto le ore diurne si allungano e si riduce l’utilizzo di luce artificiale. Questo si traduce in un risparmio economico e in un minor impatto ambientale.

Sono moltissimi gli italiani che sperano ogni anno che questo spostamento sia l’ultimo, tuttavia la brutta notizia è che non sarà così, o meglio non ancora. Nonostante l’idea di un referendum abrogativo per salutare definitivamente l’ora solare sia nell’aria, per il momento questo scenario è ancora lontano.

Sarà quindi meglio non pensarci e godersi i prossimi 6 mesi di ora legale in cui le giornate potranno regalare qualche ora in più per prenderci cura di noi stessi o fare quello che più ci piace, magari dopo una lunga giornata di lavoro.