Se dici Napoli, dici pizza. La città partenopea ha dato i natali al piatto per cui tutto il mondo ancora ci ringrazia. Tuttavia, la pizza non è solo al forno. La sua versione fritta è una goduria per il palato
La pizza fritta napoletana è una prelibatezza che ha origini antiche e profonde radici nella cultura culinaria. Conosciuta anche come “montanara”, essa è un’alternativa gustosa alla pizza cotta nel forno e viene spesso servita come street food nelle strade della città partenopea.

La pizza fritta napoletana si distingue da quella tradizionale per la sua consistenza morbida e soffice grazie alla tecnica di frittura che viene utilizzata per cucinarla. La preparazione è semplice: si parte dalla stessa pasta della pizza che viene lasciata lievitare, quindi si stende in dischi sottili, che vengono poi fritti in olio bollente. Il risultato è una pizza dorata e croccante all’esterno, morbida e soffice all’interno.
Pizza fritta: se andate a Napoli e uno street food che non potete perdervi
La storia della pizza fritta risale alla fine della seconda Guerra Mondiale. Era un periodo di crisi, ingredienti come mozzarella e pomodoro non erano facilissimi da trovare. Inoltre, molti forni a legna andarono distrutti per via dei bombardamenti. Risultò, quindi, più facile e veloce friggere in olio bollente l’impasto della pizza tradizionale.

Oggi, invece, la pizza fritta napoletana è spesso farcita con una varietà di ingredienti deliziosi tra cui primeggiano ricotta, cicoli e pomodoro ma anche friarielli, salame e prosciutto cotto, patate, melenzane. Insomma, la farcitura può essere scelta a piacere e a seconda delle preferenze individuali.
Se sei un appassionato di pizza, devi provare la sua versione fritta. É un’esperienza culinaria unica e gustosa. Se sei a Napoli puoi trovarla nei numerosi stand di street food, ma anche in pizzerie tradizionali.

Inoltre, la pizza fritta napoletana è un piatto molto versatile. Può essere servito come antipasto, piatto principale o spuntino. È inoltre un’ottima scelta per le feste e le cene informali poiché è facile da preparare e piace a tutti.