Stanchezza primaverile, come contrastarla con l’alimentazione: i cibi per fare il pieno d’energie

Stanchezza primaverile: sono in molti a soffrirne. É una condizione che può durare pochi giorni fino a parecchie settimane. Quali alimenti consumare per contrastarla?

Con l’arrivo della primavera molte persone iniziano a sentirsi più stanche e meno energiche del solito. Questo fenomeno, noto come “stanchezza primaverile”, può essere causato da diversi fattori tra cui il cambio di stagione e l’aumento delle ore di luce solare che possono influire sul nostro ritmo circadiano.

Stanchezza primaverile, con quali cibi contrastarla
Stanchezza primaverile (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Per contrastare questa condizione, una delle strategie migliori è quella di seguire una dieta sana ed equilibrata che includa alimenti ricchi di nutrienti importanti per il nostro corpo.

Stanchezza primaverile: è possibile combatterla con l’alimentazione. Quali cibi assumere

Ecco alcuni cibi che possono aiutare a contrastare la stanchezza primaverile.

Frutta e verdura: sono ricche di vitamine e minerali che aiutano a mantenere il nostro corpo sano e in forma. In particolare, la frutta e la verdura di colore verde scuro come spinaci, broccoli e cavoli, sono ricchi di ferro e acido folico che aiutano a combattere la stanchezza.

Stanchezza primaverile, con quali cibi contrastarla
Frutta e verdura (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Cereali integrali come il pane integrale, il riso integrale e la quinoa sono ricchi di carboidrati complessi che forniscono energia al nostro corpo in modo graduale e duraturo.

Legumi come i fagioli, le lenticchie e i ceci sono ricchi di proteine, fibre e carboidrati complessi che aiutano a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e a prevenire la stanchezza.

Frutta secca come le noci, le mandorle e le nocciole, è ricca di proteine, grassi sani e vitamine del gruppo B che aiutano a combattere la stanchezza e a migliorare la concentrazione.

Stanchezza primaverile, con quali cibi contrastarla
Semi e frutta secca (Foto da Canva) – lindiscreto.it

Pesce, in particolare quello grasso come il salmone, il tonno e le sardine, è ricco di omega-3 che aiutano a ridurre l’infiammazione nel nostro corpo e a migliorare l’umore.

Tè verde: contiene caffeina e L-teanina, due sostanze che aiutano a migliorare la concentrazione e a combattere la stanchezza.

È importante ricordare che una dieta sana ed equilibrata non è l’unica soluzione per contrastare la stanchezza primaverile. Altre strategie utili includono il riposo adeguato, l’esercizio fisico regolare e il mantenimento di uno stile di vita sano ed equilibrato in generale. Se la stanchezza persiste nonostante questi cambiamenti, è sempre consigliabile consultare il proprio medico per escludere eventuali patologie sottostanti.