Telegram, controllare l’ultimo accesso di un contatto anche se nascosto: il metodo

Come controllare su Telegram l’ultimo accesso di un contatto desiderato anche se risulta nascosto. Il trucco da seguire.

Telegram, un’app di messaggistica istantanea con una vasta gamma di funzionalità, si distingue per la sua attenzione alla privacy degli utenti.

telegram ultimo accesso contatto nascosto metodo
Logo Telegram (Instagram)

Offre la possibilità di comunicare con gli altri in modo sicuro e consente di personalizzare l’esperienza di utilizzo.

Gli utenti hanno il controllo su quali informazioni desiderano condividere e quali desiderano mantenere nascoste, come foto personali, numero di telefono, nome e informazioni sull’attività online.

Mentre alcuni utenti preferiscono mantenere un profilo discreto, ci sono altri che potrebbero essere interessati a scoprire come visualizzare l’ultimo accesso di un contatto, anche se è stato nascosto, magari per iniziare una conversazione nel momento più adatto.

La visibilità dell’attività di un utente potrebbe essere limitata perché hanno scelto di non mostrarla. Tuttavia, ci sono alcuni metodi che consentono di capire se una persona ha utilizzato l’app di recente.

Telegram, i consigli da seguire per controllare l’ultimo accesso di un utente desiderato

Gli utenti possono scegliere se mostrare la propria attività su Telegram e, se autorizzata, agli altri utenti verrà mostrato quando si è online o l’ora dell’ultimo accesso.

telegram ultimo accesso contatto nascosto metodo
Telegram nascosto (Instagram)

Se si desidera nascondere il proprio stato su Telegram, automaticamente verranno nascosti anche gli stati degli altri contatti. Per ripristinare la visibilità dell’attività degli altri iscritti, è sufficiente apportare alcune modifiche alle impostazioni.

È possibile accedere alle impostazioni di Telegram tramite l‘app mobile su dispositivi iOS o Android, tramite Telegram Web dal browser o utilizzando l’app Telegram Desktop su computer. La procedura per personalizzare le impostazioni è simile in tutte queste soluzioni.

Dopo aver effettuato l’accesso, sulla schermata principale di Telegram, è possibile trovare il menu delle impostazioni cliccando sull’icona a forma di hamburger nell’angolo in alto a sinistra. Da lì, selezionare “Impostazioni” e quindi “Privacy e sicurezza” per personalizzare le preferenze.

Nella sezione “Ultimo accesso e in linea“, è possibile scegliere chi può vedere l’ultimo accesso tra tre opzioni: “Tutti“, “I miei contatti” o “Nessuno“. È anche possibile definire eccezioni per condividere o non condividere queste informazioni con utenti specifici o gruppi.

Quando si sceglie di non condividere l’ultimo accesso o lo stato online, gli altri utenti non saranno in grado di visualizzare queste informazioni. Al loro posto, vedranno un orario approssimativo come “Di recente“, “Entro una settimana” o “Entro un mese“.

L’ultimo accesso o lo stato online di un utente viene mostrato all’interno delle chat individuali, sotto il suo nome. In alternativa, è possibile utilizzare la barra di ricerca di Telegram per cercare l’account desiderato e, una volta trovato, fare clic sulla sua immagine del profilo.

Il nome dell’utente sarà visibile sotto il profilo, insieme ad altre informazioni come il numero di telefono, la biografia e l’username.

Quando si invia un messaggio in un gruppo Telegram, è possibile visualizzare i nomi dei partecipanti che hanno letto il messaggio.

Dopo aver inviato un messaggio, accanto ad esso appariranno due spunte. Per scoprire chi ha visualizzato il messaggio, è sufficiente fare clic sul contenuto stesso. Comparirà un menu che indica il numero di persone che hanno letto il messaggio.

Cliccando su “Hanno visto“, si potrà accedere a un elenco con i nomi di tutti gli utenti che hanno letto il messaggio. In questo modo, è possibile dedurre se la loro attività online è avvenuta di recente o se potrebbero essere ancora in linea.

telegram ultimo accesso contatto nascosto metodo
Ultimo accesso contatto nascosto Telegram (Instagram)

L’uso di tali opzioni può rappresentare un rischio per la sicurezza dei propri dati. Pertanto, è consigliabile evitare di utilizzare soluzioni non ufficiali di questo genere.