Valigie che non si chiudono? Il metodo Konmari risolve ogni problema: da provare!

Avete tutti i vostri oggetti sparpagliati per casa oppure dovete affrontre un viaggio ma la valigia non vuole proprio saperne di chiudersi? Provate il metoto Konmari: una vera rivoluzione per tutti i disordinati del mondo

Avete mai sentito parlare del Metodo Konmari? Il nome nasce dalla crasi della sua inventrice, ossia Marie Kondo, una scrittrice giapponese di libri esperta di economia domestica. I suoi libri tra cui “Il magico potere del riordino” e “96 lezioni di felicità” sono stati tradotti in oltre trenta paesi. Il prestigioso quotidiano The Times l’ha annoverata tra le 100 personalità più influenti del 2015. Come mai?

Metodo Konmari
Valigia troppo piena – Foto da Canva – L’indiscreto.it

Marie Kondo è fautrice di una “una filosofia” di organizzazione domestica diventata estremamente popolare negli ultimi anni. Con il suo approccio unico alla pulizia e all’organizzazione della casa ha catturato l’immaginazione di milioni di persone in tutto il mondo. Il Metodo Konmari si basa sull’eliminare gli oggetti che non scatenano gioia nella propria vita. Kondo sostiene che se un oggetto non suscita felicità, non ha ragione di essere conservato. Questo approccio è stato descritto da molti come liberatorio, poiché incoraggia le persone a liberarsi di cianfrusaglie che non hanno alcun valore o utilità nella loro esistenza.

Metodo Konmari nella praticità: come fare una valigia in maniera efficiente

Il metodo Konmari si basa su una serie di passaggi precisi che aiutano le persone a organizzare la propria casa in modo efficace. In primo luogo, bisogna tirare fuori tutti gli oggetti di una particolare categoria e guardarli nella loro totalità.

Metodo Konmari
Metodo Konmari – Foto da Canva – L’indiscreto.it

Una volta che tutti gli oggetti della categoria sono stati tirati fuori, l’individuo è invitato a prendere in mano ognuno di essi e si deve chiedere se scatena o meno gioia nella loro vita. Se la risposta è no, viene posto in una pila separata per la donazione o la vendita. Se invece l’oggetto suscita gioia, viene posto con cura in un luogo speciale all’interno della casa.

Metodo Konmari
Metodo Konmari – Foto da Canva – L’indiscreto.it

Il metodo per fare bene la valigia (ma anche per sistemare i cassetti) è quello di piegare per bene gli abiti e arrotolarli come se fossero dei salsicciotti. Vedrete che occuperanno meno spazio e, soprattutto, saranno più facilmente individuabili piuttosto che messi impilati l’uno sopra l’altro. Non ci credete? Provate per credere.