Non buttare mai gli strofinacci utilizzati e sporchi. Esiste un metodo al naturale per farli tornare puliti. Ecco quale.
Non c’è errore più grossolano che buttar via gli strofinacci utilizzati e sporchi. I vecchi strofinacci esattamente come per alcuni oggetti domestici e alimenti possono essere riciclati o meglio riutilizzati.

Il gesto non è certamente da tutti, anzi si tende quasi sempre ad acquistarne uno nuovo per evitare di lasciare altre macchie di sporco in giro. Tuttavia esiste un metodo infallibile per far tornare il nostro alleato del pulito in forma, così come l’abbiamo utilizzato per la prima volta.
Solitamente per evitare di sostituirli si applica del detersivo, ma non tutti sanno che i contenuti del prodotto possono arrecare danno all’ambiente per le sostanze tensioattive e ricche di fosfati contenuti all’interno.
Tuttavia persino inalare l’odore di queste sostanze chimiche può causare danni irreversibili con il tempo al nostro sistema respiratorio. Dunque per ripulire i vecchi strofinacci è corretto affidarsi al metodo più congeniale che in pochi conoscono
Non buttar via i vecchi strofinacci: ecco come ripulirli e farli tornare come nuovi
Buttar via i vecchi strofinacci non è certamente il metodo migliore a cui affidarsi per la pulizia in generale della casa e delle superfici.

L’uso di detersivi e di sostanze tossiche contribuiscono ad incentivare l’inquinamento atmosferico e mettere a serio rischio la nostra salute.
Per evitare di incappare in questo errore molto comune possiamo affidarci ad un trucco infallibile per far tornare gli alleati del pulito senza ricorrere a mezzi costosi e inquinanti.
Prendete una bacinella d’acqua corrente (2 litri) e immergetevi lo strofinaccio. Mettete il tutto a bollire sul fuoco e in un secondo momento aggiungete 5 cucchiai di zucchero con 150 ml di aceto.
Mescolate l’assemblaggio di questi prodotti al naturale aggiungendovi un goccio di detersivo per trasferire l’odore adatto. Tenete in ammollo il composto per 30 minuti e il gioco è fatto!
Visualizza questo post su Instagram
Questo rappresenta l’unico metodo adatto alla circostanza, un gesto sostenibile per l’ecosistema e le generazioni del presente e futuro.